Facile da pulire e soffice al tatto
Superficie liscia e uniforme, gradevole al tatto, facile da pulire rispetto alla normale zincatura
Aumento della durata funzionale
Maggior protezione anticorrosiva (+20%>300%), mantiene l’aspetto iniziale della zincatura.
I Vantaggi:
• Massima protezione attiva
• Altissima resistenza
• Nessuna alterazione
• Nessuna manutenzione
Zincatura Sigillo Platino è un sistema anticorrosivo dotato di grande valenza estetica-funzionale. Conserva la brillantezza della zincatura, crea una superficie molto gradevole al tatto e permette una facile pulitura da eventuale sporcizia. Realizzato con zincatura a caldo e trattamento nanoceramico.
Sigillo Platino è un marchio di Nord Zinc spa
- Oltre la protezione
- Estetica e tatto
- Facile da pulire
- Dimensioni max: 13000x2500x800 mm opp. 13000x2200x1600 mm
- Peso max: 2000 kg

Durabilità negli anni
Esempio di durabilità dei trattamenti in classe di corrosività C3 (AREE URBANE)
- VERNICIATURA: durata = 10 anni
- ZINCATURA: durata = 50 anni
- TRIPLEX®: durata = oltre 100 anni
Informazioni
A cosa serve
Zincatura a caldo SIGILLO PLATINO permette di:
- Conservare la lucentezza e freschezza della zincatura a caldo appena fatta
- Rendere la superficie liscia e più facile da pulire
- Rendere la superficie più gradevole al tatto
- Aumentare la durata dell’efficacia della protezione anticorrosiva
- …oltre ai vantaggi tipici di SIGILLO VERDE®
Dove si può usare
Zincatura a caldo SIGILLO PLATINO può essere eseguita su tutti i manufatti realizzati in acciaio al carbonio, il volgarmente detto “ferro”, con dimensioni massime 13.000×2.500x800mm, oppure 13.000×2.200×1.600mm e un peso massimo di 2.000 kg/pezzo.
Zincatura a caldo SIGILLO PLATINO è un sistema anticorrosivo che trova impiego in tutti gli ambienti: aree naturali, urbane, industriali e anche in ambienti aggressivi come zone paludose, marine e industriali pesanti. Può anche essere impiegata per proteggere manufatti metallici che si installano immersi in acque marine, lagunari o fluviali.
Zincatura a caldo SIGILLO PLATINO trova impiego nella protezione di corrimano, parapetti, scale, arredo urbano, strutture per soppalchi, impianti industriali e prodotti finiti.
Com'è fatto
Zincatura a caldo SIGILLO PLATINO è realizzata secondo le normative europee UNI EN ISO 1461 o, su richiesta, secondo altre normative internazionali come ad esempio l’americana ASTM.
I manufatti metallici dopo una serie di immersioni in bagni di preparazione vengono immersi in una vasca contenente zinco fuso a 450°C.
Lo zinco si combina con il carbonio presente sulla superficie del manufatto formando una lega superficiale con spessore che può variare a 50 a 150 micron.
Successivamente, dopo l’eliminazione delle gocce e accumuli più evidenti, viene spruzzata una soluzione nano-ceramica trasparente che viene fissata mediante cottura a 180°C.
Sostenibilità
Zincatura a caldo SIGILLO PLATINO è realizzata in Bagno di Zinco Classe 1 secondo EUR 24286 EN, l’unico che permette di preservare tutte le caratteristiche meccaniche di acciaio e saldature altrimenti da verificare, dove previsto, secondo la EN 1090.
Zincatura a caldo SIGILLO PLATINO è realizzata su impianto registrato EMAS, il regolamento di gestione ambientale europeo, e dispone di Dichiarazione Ambientale di Prodotto EPD.
Fasi principali del trattamento Sigillo Platino
Di seguito diamo una breve descrizione delle principali fasi del trattamento, identificabili nei seguenti punti:
- La zincatura a caldo segue il protocollo di SIGILLO VERDE®
- Successivamente i manufatti vengono sottoposti all’applicazione del film trasparente nanoceramico e al suo fissaggio mediante cottura in forno a 180°C.
- Terminata la cottura seguono distacco materiali dai telai, controllo qualità ed infine imballo e finitura.